Tutti la conoscono come Tomba del Cane, anche se il suo vero nome è Tomba Bonomini.

Costruita nel 1860 su progetto di Rodolfo Vantini per ospitare le spoglie di Angelo Bonomini e del socio Giuseppe Simoni, benefattori degli Spedali Civili di Brescia, alla fine non accolse mai le due salme a causa di nuove ordinanze comunali riguardanti le norme sul seppellimento, che lo vincolavano ai cimiteri pubblici.
La tradizione popolare vuole quindi che vi sia stato deposto solo un cane, da cui la denominazione abituale.

Fonte: wikipedia.org

Durante le giornate del FAI di primavera è stato possibile visitare la Tomba del Cane, non ci siamo fatti sfuggire l’avvenimento.

 

Foto di Jessica Roda

No responses yet

Lascia un commento

Aiutaci a farci conoscere!
Il tempo a Brescia e provincia
Meteo per oggi by Meteopassione.com
logo